Elaborazione dei pagamenti
Come funziona l’elaborazione dei pagamenti con Kaufland Global Marketplace
- Il cliente acquista un articolo su uno dei marketplace il 1° gennaio.
2. Kaufland Global Marketplace elabora il pagamento con il cliente e vi fornisce le informazioni sulla spedizione.
3. Kaufland Global Marketplace calcola la commissione sul prezzo di vendita, comprese le spese di spedizione, e la fattura il 1° gennaio. In caso di spedizione dall’estero, non verrà addebitata l’IVA sulla commissione.
4. Preparate la spedizione ed emettete la fattura al cliente.
5. Il cliente riceve l’ordine il 6 gennaio.
6. Le vendite vengono pubblicate nel Seller Portal 14 giorni dopo la consegna della merce al cliente. I dettagli sono riportati nel rapporto registrazioni.
7. È possibile trasferire i ricavi delle vendite sul conto aziendale il 20 gennaio.
8. Riceverete l’estratto conto mensile di gennaio il 1° febbraio. L’estratto conto del mese precedente viene reso disponibile il 1° di ogni mese.
- Kaufland Global Marketplace gestisce per voi l’elaborazione dei pagamenti per tutti i metodi di pagamento.
- Dopo aver ricevuto l’ordine, potete spedire immediatamente la merce e inviare al cliente la fattura. Dovreste renderli direttamente disponibili al cliente caricandoli tramite il Seller Portal, la vostra interfaccia o l’API.
- 14 giorni dopo la consegna della merce al cliente (in base al numero di spedizione) o 21 giorni dopo la marcatura dell’ordine (senza numero di spedizione), il ricavato delle vendite sarà sbloccato da Kaufland Global Marketplace. Si prega di notare: Un ticket di assistenza aperto interrompe l’intervallo di rilascio.
- Il trasferimento dei proventi delle vendite disponibili sul vostro conto commerciale può essere avviato in qualsiasi momento tramite la voce Contabilità del Seller Portal.
- I dettagli sui ricavi delle vendite e sui movimenti del conto sono riportati nel rapporto registrazioni.
Memorizzare le coordinate bancarie per i versamenti
Inserire le coordinate bancarie per ogni canale di distribuzione.
- Per farlo, andare su Impostazioni > Impostazioni dello shop > Dati di pagamento nel Seller Portal.
- Nella scheda “Coordinate bancarie”, selezionare il canale di distribuzione con cui si desidera memorizzare le coordinate bancarie.
- Inserire le coordinate bancarie per il canale di distribuzione selezionato e salvare i dettagli.
- Se necessario, ripetere la procedura per un altro canale di distribuzione.
FAQ
Posso archiviare direttamente la fattura per il cliente?
Sì, è possibile caricare direttamente le fatture dei clienti. A tal fine, procedere come segue:
- In “Gestione vendite”, selezionare “Mostra dettagli” per l’ordine in questione. Qui si trova un campo di caricamento per la fattura.
In genere si consiglia di caricare direttamente le fatture per ridurre le richieste dei clienti relative a fatture mancanti.
Quali sono i requisiti che il Kaufland Global Marketplace impone ai rivenditori per quanto riguarda la fatturazione ai clienti?
Per quanto riguarda la fatturazione, vi chiediamo di farlo voi stessi e di caricare le fatture per ogni ordine in formato digitale.
Per evitare che i clienti vi paghino direttamente, le vostre fatture devono contenere la seguente nota:
“Attenzione! Si prega di non effettuare pagamenti sul nostro conto. Il pagamento viene effettuato a cflox GmbH. Se avete pagato con Klarna, riceverete un’istruzione di pagamento separata da Klarna. Per maggiori informazioni su Klarna, visitate il sito www.klarna.de”.
Cosa posso fare se il saldo del mio conto commerciale mostra un saldo negativo?
Dovreste essere in grado di saldare l’importo in sospeso entro un periodo di tempo prestabilito, sbloccando il vostro saldo di credito accantonato. Se ciò non avviene, sorge un credito attivo che deve essere saldato tramite bonifico bancario.
La commissione di base mensile viene detratta dal credito disponibile l’ultimo giorno di ogni mese solare. Se il vostro account rivenditore non ha credito disponibile, il sistema registrerà il vostro conto con un saldo negativo.

Come viene calcolata la commissione di base mensile?
La fatturazione della commissione di base sarà indicata nella fattura del mese successivo.
Esempio: La commissione di base per il periodo dal 1° al 30 settembre è indicata nella fattura di novembre. Ciò è dovuto al fatto che la commissione di base per il mese di settembre sarà addebitata solo il 1° ottobre. Vengono presi in considerazione tutti gli addebiti diretti dell’intero mese precedente. La fattura per tutti gli addebiti diretti di ottobre sarà emessa il 1° novembre.
