Kaufland.fr – Linee guida EPR per la Francia
Le linee guida EPR (Extended Producer Responsibility) regolano la responsabilità dei produttori per la raccolta, il riciclaggio e lo smaltimento di prodotti appartenenti a determinate categorie.
Le informazioni generali sulle linee guida EPR sono disponibili su “Linee guida EPR – Informazioni generali“.
Chi deve registrarsi per le linee guida EPR in Francia?
In Francia è necessario registrarsi come rivenditore se si rientra nella definizione di “produttore”.
Chi è il “produttore”?
Ai sensi dell’articolo L541-10 del Codice dell’Ambiente francese, siete considerati produttori se immettete prodotti sul mercato francese e soddisfate almeno una delle seguenti condizioni:
1. Producono in Francia prodotti che rientrano nella normativa EPR e li vendono sul mercato francese.
2. Importate in Francia prodotti soggetti alla normativa EPR.
3. Vendete prodotti con il vostro marchio o nome.
Cosa devo fare per soddisfare i requisiti della responsabilità estesa del produttore in Francia?
Fase 1: Registrazione presso i PRO
Registratevi presso un’Organizzazione di Responsabilità del Produttore (PRO) per ogni categoria di prodotti EPR in cui vendete i prodotti, e riceverete il vostro numero IDU. I PRO sono conosciuti in Francia come “éco-organismes”.
Contattare il PRO responsabile o il nostro partner di servizio take-e-way per sapere se è necessario un rappresentante autorizzato per la rispettiva categoria.
Si prega di notare:
Non appena saranno disponibili tutte le informazioni e i documenti richiesti per la registrazione, il processo di rilascio dei numeri IDU (Identifiant Unique, numero di identificazione unico) può richiedere in genere 6-8 settimane.
Categorie di prodotti coperti dalla direttiva EPR in Francia
Categoria EPR | Sottocategoria | PRO (nome e link) | |
---|---|---|---|
1 | Apparecchiature elettriche ed elettroniche (EEE) | Scambiatori di calore Schermi, monitor, dispositivi con schermi con una superficie superiore a 100 cm² Lampade Grandi elettrodomestici Piccoli elettrodomestici piccoli IT e Apparecchiature di telecomunicazione Moduli fotovoltaici Biciclette a pedalata assistita | 1. Ecosistema 2. Ecologico 3. Soren |
2 | Batterie (PA) | Tutti i tipi di batterie e accumulatori portatili | 1. Corepile 2. Batribox |
3 | Imballaggio (EMPAP) | Imballaggi per la casa Carta stampata o carte grafiche | 1. Citeo 2. Adelphe 3. Leko |
4 | Imballaggi alimentari per uso professionale (EPRO) | Imballaggio primario per alimenti | 1. Citeo Pro |
5 | Mobili (EA) | Mobili per il soggiorno Mobili occasionali Mobili per la camera da letto Biancheria da letto Mobili per ufficio Mobili da cucina Mobili da bagno Mobili da giardino Mobili per sedersi Arredi tecnici, commerciali e contract Mobili imbottiti e biancheria da letto Articoli decorativi tessili | 1. Ecomaison 2. Valdelia (professional only) 3. Valobat |
6 | Tessili (TLC) | Tessili per l’abbigliamento Tessili per la casa Scarpe | 1. Refashion |
7 | Pneumatici (PNEU) | Pneumatici | 1. Alipur 2. GIE FRP 3. Tyval |
8 | Prodotti chimici (PCHIM) | prodotti pirotecnici Estintori e attrezzature per l’estinzione degli incendi Prodotti a base di idrocarburi Prodotti adesivi, sigillanti e di riparazione Prodotti per il trattamento e il rivestimento dei materiali Prodotti per manutenzione speciale o misure di protezione Prodotti chimici generali Solventi e diluenti Biocidi e fitofarmaci per la casa Fertilizzante domestico | 1. Pyreo 2. Ecopae 3. EcoDDS |
9 | Accessori per piercing medicali (DISP-MED) | Lancette e dispositivi per lancette monouso e guanti per lancette Aghi da penna Solo aghi Micropompe Set di trasferimento Catetere Catetere tutto in uno Penne con ago fisso o retrattile Siringhe con ago fisso Dispositivi di iniezione Dispositivi di autocontrollo per lancette Ausili di inserimento senza componenti elettrici ed elettronici Ausili di inserimento con componenti elettrici ed elettronici Pompe con componenti elettrici ed elettronici | 1. Il tri |
10 | Tabacco e accessori (TABAC) | Sigarette Arrotolare il proprio tabacco Tabacco da pipa Tabacco per tubi d’acqua Sigari Sigaretti Tabacco da masticare Tabacco da fiuto Tabacco per riscaldatori tabacco orale | 1. Alcome |
11 | Oli minerali o sintetici per la lubrificazione e l’industria (LUB) | Oli per motori a combustione e turbine Oli per cambi Oli per meccanismi di movimento Oli per compressori Oli multifunzionali Oli per sistemi idraulici e ammortizzatori Oli per applicazioni elettriche Oli per trattamenti termici Oli non solubili per la lavorazione dei metalli Gli oli come fluidi per il trasferimento di calore | 1. Ciclovia |
12 | Articoli per lo sport e il tempo libero (ASL) | Biciclette Articoli e accessori sportivi | 1. Ecologico |
13 | Articoli sul fai-da-te e sul giardinaggio (ABJ) | Strumenti di verniciatura Macchine e dispositivi motorizzati Materiali per il bricolage, compresi gli attrezzi manuali (ad eccezione delle prime due categorie) Prodotti e attrezzature per la manutenzione del giardino e la cura del paesaggio | 1. EcoDDS 2. Ecologico 3. Ecomaison 4. Valobat |
14 | Prodotti e materiali da costruzione (PMCB) | 1. Prodotti e materiali a base minerale: Calcestruzzo e malta o loro componenti Calce Pietre come il calcare, il granito, l’arenaria e la lava terra bruciata o cruda Ardesia Miscele bituminose o componenti per la produzione di miscele bituminose (senza membrane impermeabilizzanti bituminose) Aggregati Ceramica 2. Altri materiali e prodotti da costruzione: Materiali da: Metallo, legno, intonaco, materie plastiche, membrane bituminose, lana di vetro, lana di roccia Malte, rivestimenti, pitture, vernici, resine e prodotti per la preparazione e l’applicazione, compresi i loro contenitori (ad eccezione dei prodotti chimici EPR) Prodotti di falegnameria con vetro, pareti vetrate e prodotti per l’edilizia correlati Prodotti da costruzione di origine vegetale o animale o altri materiali non elencati in altre categorie | 1. Ecominero 2. Valobat 3. Ecomaison 4. Valdelia |
15 | Giocattoli (JOUET) | Giocattoli Modelli, puzzle e giochi da tavolo | 1. Ecomaison |
16 | Gomma da masticare sintetica non biodegradabile | gomma da masticare sintetica non biodegradabile | Attualmente non sono disponibili PRO. |
17 | Tessili igienici monouso (TSUU) | Panni imbevuti per uso personale e domestico Dispositivi di protezione individuale Biancheria da letto e abbigliamento Prodotti igienici in carta che non rientrano nelle categorie 1 e 2 Prodotti per l’igiene e la protezione personale | Attualmente non sono disponibili PRO. |
18 | Attrezzature da pesca con componenti in plastica | Attrezzature da pesca contenenti plastica | Attualmente non sono disponibili PRO. |
Per maggiori informazioni sulle singole categorie qui e presso i rispettivi PRO.
Fase 2: Invio del/i numero/i IDU nel Seller Portal
Non appena avrete ricevuto il/i numero/i IDU dal PRO e lo avrete inserito nel Registro ADEME registro ADEME, inserite il vostro IDU nel Seller Portal.
1. Impostazioni dello shop: Per attivare i prodotti delle categorie EPR interessate per la vendita su Kaufland.fr, inserite il vostro numero IDU per categoria nel Seller Portal, nelle impostazioni dello shop alla voce conformità EPR.
2. Note legali: Si prega di indicare nella nota legale anche i numeri di identificazione registrati. A tal fine, andare su Testi legali nelle impostazioni dello shop.
Si prega di notare:
Il numero IDU della categoria “Imballaggio” è obbligatorio.
Fase 3: Rapporto di quantità a PRO
I rivenditori devono comunicare regolarmente le quantità vendute per categoria alla loro Organizzazione di Responsabilità del Produttore (PRO). Le quantità dichiarate (in base al numero di articoli, al volume o al peso dei prodotti venduti) servono come base per il calcolo delle tasse ambientali, che devono essere pagate al PRO entro la data di scadenza. A seconda delle soglie PRO, i rivenditori possono essere soggetti a un sistema di segnalazione semplificato o più dettagliato. Per ulteriori informazioni, contattare il PRO responsabile o il partner di assistenza.
Passo 4: Pagamento degli eco-contributi
Oltre alla dichiarazione di quantità, i rivenditori devono pagare gli eco-contributi ai loro PRO, che possono essere letti nelle tabelle dei prezzi individuali dei PRO. Questi contributi vengono utilizzati per sostenere finanziariamente i programmi di riciclaggio e smaltimento dei rifiuti. L’importo dell’eco-contributo varia a seconda della categoria di prodotto, in base alla dichiarazione della quantità. In qualità di rivenditore, siete responsabili della corretta rendicontazione e del pagamento tempestivo dei contributi. Per ulteriori informazioni, contattare il PRO responsabile o il partner di assistenza.
Passo 5: Servizio di restituzione
Quando c’è l’obbligo di ritirare i vecchi prodotti?
Se offrite prodotti delle seguenti categorie a livello commerciale in Francia, siete obbligati a offrire ai clienti un servizio di ritiro di vecchi prodotti simili:
- Apparecchiature elettriche ed elettroniche (comprese le lampadine)
- Batterie
- Imballaggio
- Mobili
- Pneumatici
- Prodotti con sostanze chimiche
- Cartucce di gas monouso
- Articoli su sport e tempo libero
- Articoli di bricolage e giardinaggio
- Giocattoli
Dovete fornire questo servizio gratuitamente in collaborazione con il vostro PRO.
Come sono regolati gli obblighi di ritiro?
Esistono due tipi di obblighi di ritiro se siete rivenditori in Francia e vendete prodotti appartenenti alle categorie sopra elencate:
Impegno 1:1:
Restituzione del prodotto usato da parte del cliente a condizione che il cliente abbia acquistato un nuovo prodotto dello stesso tipo (si applica solo alla categoria selezionata).
1:0 impegno:
Restituzione di un prodotto usato, anche se il cliente non ha acquistato un prodotto nuovo.
Per impostazione predefinita, siete soggetti a un obbligo di ritiro 1:1 se vendete i prodotti di cui sopra a livello commerciale a consumatori finali in Francia. Se siete soggetti all’obbligo di ritiro 1:0 dipende dalle caratteristiche dei vostri negozi di cancelleria (ad esempio, le dimensioni della vostra area di vendita di cancelleria). Rivolgetevi a un consulente legale per sapere se siete soggetti all’obbligo di ritiro 1:0.
Dove devo memorizzare le informazioni per il servizio resi?
Dovete rendere disponibili le informazioni sulle opzioni di restituzione nei vostri termini e condizioni generali (GTC) nel Seller Portal. A tal fine, andare alla voce “Testi legali” nelle impostazioni dello shop e fare clic sulla scheda Termini e condizioni.
Informatevi autonomamente sulle opzioni di ritiro offerte dal vostro PRO responsabile.
prendere-via: Il vostro partner di servizio EPR per le vendite in Francia:
Nei servizi marketplace troverete ulteriori informazioni su take-e-way e potrete richiedere un’offerta personalizzata e non vincolante. In qualità di rivenditore Kaufland Global Marketplace, riceverete uno sconto del 10% sul costo del servizio!
Categorie che non sono incluse nel servizio take-e-way e per le quali è necessario registrarsi personalmente:
1 | Prodotti chimici (PCHIM) |
2 | Accessori per piercing medicali (DISP-MED) |
3 | Tabacco e accessori (TABAC) |
4 | Oli minerali o sintetici per la lubrificazione e l’industria (LUB) |
5 | Prodotti e materiali da costruzione (PMCB) |
6 | Gomma da masticare sintetica non biodegradabile |
7 | Einweg-Hygienetextilien (Tessili igienici monouso (TSUU) |
8 | Attrezzature da pesca con componenti in plastica |
Di seguito troverete una selezione di partner di servizio che coprono le categorie sopra citate:
Nota: Selezione di partner di servizio alternativi, che non pretende di essere esaustiva.
Ulteriori impegni per l’EPR in Francia
1. Etichetta Triman per prodotti e imballaggin
L’etichetta Triman serve a informare i consumatori che i vostri prodotti sono riciclabili e soggetti a specifiche norme di differenziazione. È una parte essenziale della responsabilità estesa del produttore secondo l’articolo L.541-9-3 del Code de l’environnement. Per maggiori informazioni qui.
Wann besteht eine KennzeQuando è obbligatoria l’etichettatura?
Tutti i prodotti venduti ai consumatori finali che rientrano nella responsabilità estesa del produttore (ad eccezione dei contenitori per bevande in vetro) devono essere etichettati con il logo Triman e le corrispondenti etichette Info-tri.


Dove devono essere apposte le etichette?
Il logo Triman e l’etichettatura Info-tri devono essere visibili sul prodotto, sull’imballaggio o nella documentazione fornita con il prodotto. Per i prodotti con una superficie inferiore a 10 cm², l’etichettatura può essere indicata anche su un supporto digitale (ad esempio, un codice QR).
Quali sanzioni si applicano in caso di mancato rispetto degli obblighi di etichettatura?
Il mancato rispetto dei requisiti di etichettatura può comportare sanzioni amministrative ai sensi dell’articolo L.541-9-4 del Codice ambientale.
Posso sostituire il logo Triman?
A determinate condizioni, i rivenditori possono sostituire il logo Triman con altri simboli regolamentati nell’Unione Europea, a condizione che informino i consumatori sugli obblighi di differenziazione. Contattare il rispettivo professionista.
2. Indice di riparabilità e durata
Che cos’è l’indice di riparabilità?
Indice di riparabilità – Indice de réparabilité
L’indice di riparabilità è obbligatorio per alcuni prodotti e fornisce un punteggio su una scala da 0 a 10 per aiutare i consumatori a valutare la riparabilità dei prodotti che acquistano. L’obiettivo è evitare lo smaltimento prematuro dei prodotti e preservare le risorse naturali. Le informazioni sull’ indice di riparabilità dei prodotti offerti devono essere richieste direttamente al produttore.

L’indice è obbligatorio per i seguenti prodotti:
- Aspiratori a filo
- Aspirapolvere a batteria
- Aspirapolvere robot
- Lavastoviglie per la casa
- Idropulitrice ad alta pressione
- Smartphone
- Tosaerba elettrico con cavo
- Tosaerba elettrico con batteria
- Rasaerba elettrici robotizzati
- Computer portatili
Come viene calcolato l’indice di riparabilità?
L’indice di riparabilità è calcolato sulla base di cinque criteri:
- Documentazione: Disponibilità di documenti tecnici per i fornitori di servizi di riparazione e per i consumatori.
- Smontabilità: Facilità di smontaggio del prodotto e strumenti necessari.
- Disponibilità di parti di ricambio: Obbligo del produttore di garantire la disponibilità e la rapida consegna dei pezzi di ricambio.
- Prezzi delle parti di ricambio: Relazione tra il prezzo dei pezzi di ricambio e il prezzo del prodotto.
- Criteri specifici: Criteri speciali che si applicano alla rispettiva categoria di prodotti.
L’indice di riparabilità viene calcolato in base ai punteggi dei singoli criteri e ridotto a una scala da 0 a 10. La valutazione dettagliata riportata nella tabella seguente deve essere messa a disposizione del consumatore dal rivenditore al momento dell’acquisto.

Come si memorizza l’indice di riparabilità per le vendite con Kaufland Global Marketplace?
È possibile caricare le informazioni per l’indice di riparabilità tramite file CSV, Marketplace Seller API o manualmente nel Seller Portal. L’indice di riparabilità è dotato di due importanti attributi:
- Punteggio: Il punteggio viene assegnato come valore numerico e visualizzato automaticamente come pittogramma nella pagina di dettaglio del prodotto (PDP) per consentire una valutazione rapida e chiara della riparabilità.
- Tabella di calcolo: La tabella di calcolo è fornita in formato PDF. Questa tabella può essere visualizzata nella pagina dei dettagli del prodotto (PDP) cliccando sull’indice di riparabilità, fornendo ai consumatori informazioni dettagliate sulla valutazione e sui criteri sottostanti.
Attributi ID | dettagli |
3831 | Indice di riparabilità (set condiviso) |
3840 | repairability_index_calculation (Tabella PDF di calcolo della riparabilità) |
Qual è l’indice di durata?
Indice di durabilità – Indice de durabilité
L’indice di durata è obbligatorio per alcuni prodotti elettrici ed elettronici dal 10 febbraio 2020 ed è stato introdotto dall’articolo 16-II della Legge n. 2020-105, che riguarda la lotta ai rifiuti e la promozione dell’economia circolare. Questo indice fornisce una valutazione su una scala da 0 a 10 e informa i consumatori sulla sostenibilità dei prodotti in questione.
L’obiettivo dell’indice di sostenibilità è quello di sensibilizzare i consumatori su come prolungare la vita e l’uso dei loro elettrodomestici. L’obiettivo è incoraggiare i consumatori ad acquistare prodotti più affidabili, meno soggetti a guasti e danni e più facili da riparare.

L’indice è attualmente obbligatorio per i seguenti prodotti:
- Televisione
- Lavatrici (a carica dall’alto e a carica frontale)
Wie Come viene calcolato l’indice di durata?
L’indice di durata per ogni modello di prodotto è calcolato sulla base di due criteri principali:
- Riparabilità dei dispositivi: Questo aspetto tiene conto dell’accessibilità della documentazione tecnica, della facilità di smontaggio e della disponibilità e del prezzo dei pezzi di ricambio.
- Affidabilità dei dispositivi: Vengono presi in considerazione fattori come la resistenza alle sollecitazioni e all’usura, la facilità di manutenzione e l’esistenza di una garanzia commerciale e di un processo di qualità.
L’indice di durata viene calcolato in base a queste due valutazioni e viene espresso come valutazione complessiva da 0 a 10. La valutazione dettagliata presentata nella tabella seguente deve essere messa a disposizione del consumatore dal rivenditore al momento dell’acquisto.

Come si memorizza l’indice di conservabilità in vendita con Kaufland Global Marketplace?
È possibile caricare l’indice di durata tramite file CSV, Marketplace Seller API o manualmente nel Seller Portal. L’indice di durata è dotato di due importanti attributi:
- Punteggio: Il punteggio viene assegnato come valore numerico e visualizzato automaticamente come pittogramma nella pagina di dettaglio del prodotto (PDP) per consentire una valutazione rapida e chiara della durata di conservazione.
- Tabella di calcolo: La tabella di calcolo è fornita in formato PDF. Questa tabella può essere consultata sul PDP cliccando sull’indice di conservabilità, fornendo ai consumatori informazioni dettagliate sulla classificazione e sui criteri sottostanti. L’indice di durata è dotato di due importanti attributi:
Attributi ID | dettagli |
3833 | Indice di durata (set condiviso) |
3841 | durability_index_calculation (Tabella PDF di calcolo della durata) |
3. Piano di ecodesign
L’Eco Design Plan è una componente centrale dello sviluppo di un prodotto sostenibile. Contiene strategie per evitare gli sprechi e ottimizzare la compatibilità ambientale dei vostri prodotti. Nel redigere il vostro piano di eco-progettazione, lavorate a stretto contatto con la vostra Organizzazione di Responsabilità del Produttore (PRO).
Esclusione di responsabilità
Queste informazioni non costituiscono una consulenza legale e non la sostituiscono. Vi invitiamo a informarvi sotto la vostra responsabilità e, se necessario, a chiedere una consulenza legale per sapere se i prodotti offerti rientrano nelle categorie e nei requisiti pertinenti.