Registrazione rivenditore
In questa pagina troverete tutte le informazioni necessarie per registrarvi come rivenditori di Kaufland Global Marketplace.
Requisiti per vendere con Kaufland Global Marketplace:
- Gestione di un’attività commerciale
- Garantire una buona accessibilità (telefonica e via e-mail)
- Nessuna vendita di articoli appartenenti a categorie vietate
- Disponibilità di un codice EAN ufficiale (GTIN) per tutti i prodotti
Spedizione
Il rivenditore è responsabile della spedizione al cliente finale. L’indirizzo di restituzione deve essere all’interno dell’UE. Ulteriori informazioni sono disponibili nella Seller University.
Comunicazione con il cliente
La comunicazione con i clienti deve avvenire nella rispettiva lingua nazionale del marketplace. Kaufland Global Marketplace offre un ticket di assistenza multilingue che traduce gratuitamente le richieste dei clienti in diverse lingue (attivazione nel Seller Portal). Ulteriori informazioni sono disponibili nella Seller University.
Dati del prodotto
I dati del prodotto devono essere disponibili nella lingua nazionale del marketplace. Kaufland Global Marketplace vi offre la traduzione gratuita dei dati del prodotto, che vi permette anche di trasferire automaticamente i dati del prodotto esistenti ad altri canali di distribuzione (attivazione nel Seller Portal). Ulteriori informazioni sono disponibili nella Seller University.
Testi legali
I testi legali (termini e condizioni, l’informativa sulla privacy, note legali) devono essere memorizzati nella rispettiva lingua nazionale del marketplace per ogni paese di vendita e per la legge specifica del paese. Kaufland Global Marketplace vi offre gratuitamente la traduzione automatica e il trasferimento dei testi legali ad altri canali di distribuzione (attivazione nel Seller Portal). Ulteriori informazioni sono disponibili nella Seller University.
Linee guida sulla responsabilità estesa del produttore (EPR)
Specifiche:
- Registrazione nel registro DIVID (prodotti in plastica monouso)
- Registrazione nel registro degli imballaggi LUCID
- Requisiti specifici della categoria, come RAEE/numero di batteria
- Registrazione tramite la fondazione ear
Specifiche:
- Registrazione presso il Ministero dell’Ambiente slovacco attraverso un PRO
Specifiche:
- Registrazione presso il Ministero dell’Ambiente ceco attraverso un’Organizzazione di Responsabilità del Produttore (PRO)
Specifiche:
- Registrazione al portale BDO per i rivenditori polacchi e non polacchi
Specifiche:
- Registrazione da parte di un rappresentante autorizzato
- Registrazione al portale EDM per i numeri GLN per i rivenditori non austriaci
Specifiche:
- Registrazione da parte di un rappresentante autorizzato per i rivenditori non italiani
- Iscrizione al registro degli imballaggi CONAI
- Registrazione specifica per categoria per i RAEE con il Registro A.E.E. e per i prodotti a batteria con il Registro PILE
Specifiche:
- Registrazione presso l’organizzazione responsabile della responsabilità del produttore (PRO) per la rispettiva categoria EPR
Deposito del/i numero/i di registrazione EPR per paese di vendita
Il deposito è obbligatorio per la vendita su Kaufland.de per quanto riguarda l’imballaggio. Altre categorie obbligatorie a seconda della gamma di prodotti.
Per le vendite su Kaufland.sk attualmente non è necessario fornire le informazioni EPR.
Per le vendite su Kaufland.cz attualmente non è necessario fornire le informazioni EPR.
Il deposito è obbligatorio per le vendite su Kaufland.pl per quanto riguarda l’imballaggio – anche nel modello “Fornitore fittizio”. Altre categorie sono obbligatorie a seconda della gamma di prodotti.
Per le vendite su Kaufland.at attualmente non è necessario fornire le informazioni EPR. Accettando i termini e le condizioni generali (GTC) di Kaufland Marketplace GmbH, confermate la vostra conformità ai requisiti EPR.
Per le vendite su Kaufland.it attualmente non è necessario fornire le informazioni EPR.
Il deposito è obbligatorio per le vendite su Kaufland.fr per quanto riguarda l’imballaggio. Altre categorie a seconda della gamma di prodotti.
Ulteriori informazioni sono disponibili nella Seller University.
Registrazione fiscale per paese di vendita per i rivenditori dell’UE
Per il rispettivo canale di distribuzione è necessaria la partita IVA specifica del Paese in cui ha sede l’azienda e il numero OSS per le vendite online all’interno dell’UE.
Registrazione fiscale per paese di vendita per i rivenditori extra-UE
In qualità di rivenditore non appartenente all’UE, è sempre necessario effettuare una registrazione fiscale specifica per il Paese come parte del processo di onboarding nel Seller Portal e inserire la partita IVA corrispondente per ogni canale di distribuzione. Ulteriori informazioni sono disponibili nella Seller University.
La designazione di una persona responsabile nell’UE per i prodotti certificati CE fabbricati al di fuori dell’UE deve essere inserita nel Portal Seller.
Per l’importazione di merci con etichetta DDP (delivery duty paid) è necessario fornire una prova nel Seller Portal.
Prove necessarie in base alla forma giuridica (requisiti minimi)
Impresa individuale (Einzelunternehmen): Copia della carta d’identità/passaporto (verifica tramite IDnow), licenza commerciale
Commerciante registrato
Commerciante registrato (e.K.): Copia della carta d’identità/passaporto (verifica tramite IDnow)
Società di capitali / Società di persone (es. S.r.l., S.n.c., S.a.s. ecc.) (GmbH, OHG, KG, …): Copia della carta d’identità/passaporto di tutti i rappresentanti della società, estratto del registro delle imprese, prova dell’assetto proprietario
Società semplice (GbR): Copia della carta d’identità/passaporto di tutti i rappresentanti dell’azienda, licenza commerciale, prova di partecipazione azionaria
Informazioni sui beneficiari effettivi
In conformità alla direttiva sul riciclaggio di denaro, Kaufland Global Marketplace è obbligato a identificare il/i titolare/i effettivo/i della vostra azienda. Inserite queste informazioni al momento della registrazione come rivenditore, in modo che il vostro account rivenditore possa essere attivato rapidamente.
Che cos’è un beneficiario effettivo?
In conformità alla direttiva sul riciclaggio di denaro, siamo obbligati a identificare il titolare effettivo della vostra società. È quindi molto importante fornire queste informazioni al momento della registrazione come rivenditore, in modo che il vostro account possa essere attivato più rapidamente. Il beneficiario effettivo è la persona fisica che è proprietaria dei fondi o di altri beni della vostra azienda, o un’entità giuridica (come una società a responsabilità limitata) che in ultima analisi ha il controllo dell’azienda (base giuridica: §3 della legge sul riciclaggio di denaro (GwG)). Il beneficiario effettivo detiene direttamente o indirettamente il 25% o più delle azioni o dei diritti di voto della vostra società. Pertanto, più persone all’interno della società possono essere i beneficiari effettivi.
Di quali informazioni e documenti abbiamo bisogno in merito al beneficiario effettivo?
Sono necessari nome, data e luogo di nascita, indirizzo privato e informazioni sull’esatta quota di capitale (in %). Inoltre, richiediamo un accordo parasociale, un elenco degli azionisti, le relative relazioni di revisione o altre prove della struttura proprietaria all’interno della società. Naturalmente è possibile oscurare qualsiasi informazione contenuta nel patto parasociale che vada oltre.
Esempio 1: GmbH con due beneficiari effettivi
- L’azionista A detiene una quota del 50% della società
- L’azionista B detiene una quota del 40% della società
- L’azionista C detiene una quota del 10% della società
Gli azionisti A e B sono beneficiari effettivi e devono essere dichiarati di conseguenza. L’azionista C possiede meno del 25% delle azioni della società e non è quindi il beneficiario effettivo.
Esempio 2: GmbH con due beneficiari effettivi e una società partecipante
- L’azionista A detiene una quota del 33% della società
- L’azionista B detiene una quota del 33% della società
- Una GmbH partecipante ha una quota del 34% nella società
La GmbH partecipante ha le seguenti partecipazioni:
- Azionista C: 40 % di partecipazione nella società interessata
- Azionista D: 60 % di azioni della società interessata
Solo gli azionisti A, B e D sono beneficiari effettivi. A e B, in quanto detengono più del 25 % delle quote della GmbH.
Nel caso delle GmbH coinvolte, dipende dall’assetto proprietario dei rispettivi azionisti.
L’azionista C non è il beneficiario effettivo, poiché il 40% non è generalmente sufficiente per una partecipazione di maggioranza o per il controllo della GmbH interessata. Ciò avviene solo se si detiene almeno il 50% delle azioni della società. Per questo motivo, l’azionista D è il beneficiario effettivo perché controlla più del 50 % della GmbH coinvolta.
Si prega di caricare tutti i documenti necessari (compresa la struttura azionaria della GmbH interessata) al momento della registrazione.
Hai bisogno di aiuto?
Il nostro supporto personalizzato per i rivenditori vi aiuterà!